SISTEMI PER AMBIENTI
A CONTAMINAZIONE CONTROLLATA

Chi opera nei settori farmaceutico, delle terapie avanzate, della microelettronica, aerospaziale, ospedaliero ed in quelli rivolti alla ricerca scientifica in genere, sa bene che è fondamentale operare in ambienti a contaminazione controllata. Queste aree sono comunemente denominate camera bianca o cleanroom, termini a cui si attribuisce un'ampia accezione, includendo in questa definizione anche gli ambienti a contenimento biologico.

Quando si parla di questi impianti ad alta tecnologia, normalmente ci si riferisce ad uno spazio sigillato la cui caratteristica principale è la presenza di aria molto pura, cioè a bassissimo contenuto di microparticelle di polvere in sospensione e nel quale la pressione atmosferica e l'inquinamento particellare vengono costantemente controllati.
La progettazione e la realizzazione di ambienti che nel tempo rimangano idonei ad operare secondo elevati standard di controllo ambientale, richiede grande competenza supportata da anni di esperienza.
Grande competenza ed esperienza richiede anche la manutenzione programmata e straordinaria della camera bianca/cleanroom, il cui scopo è quello di mantenere il corretto funzionamento degli impianti e la loro durabilità ed efficienza nel tempo. Un'attività che Acotec svolge grazie all'apporto dei suoi tecnici specializzati dedicati, con rapidità ed efficacia.